In preparazione dell’incontro fondativo dell’8 luglio 2025 convocato all’interno del percorso della “Costituente per la Sovranità Alimentare” e con l’obiettivo di avviare il processo di costituzione della Federazione del Bio per la Sovranità Alimentare come parte di Altragricoltura CSSA, Maurizio Mazzariol (presidente di AltragricolturaBio e proponente, insieme a Francesco Quaranta, del documento sul Bio adottato …
Categoria: bio
Mar 23 2025
NGT. Lettera aperta di Via Campesina Europa: fermate la deregolamentazione.
Pubblichiamo la lettera aperta ai membri del Parlamento Europeo che il 19 marzo 2025 hanno diffuso le organizzazioni europee di Via Campesina con cui chiedono di non votare le proposte di liberalizzazione degli NGT, i nuovi OGM.Rimandiamo alla lettura del documento pubblicato nei giorni scorsi, sottoscritto dalle Organizzazioni Europee contrarie agli NGT, fra queste AltragricolturaBio, …
Feb 19 2025
Altragricoltura: nuova visione dell’Agricoltura della Commissione Ue è solo un primo passo verso l’inevitabile cambio di strategia
Comunicato Stampa n. 3del 19 febbraio 2025Altragricoltura: nuova visione dell’Agricoltura della Commissione Ue è solo un primo passo verso l’inevitabile cambio di strategia, è urgente un Piano nazionale organico per il settore agricolo che metta al centro il recupero del valore per le piccole e medie aziende e il diritto al cibo dei cittadini. Roma …
Ott 18 2024
18 /10 Due Workshop. Il Bio e L’unione Agricoltori, Pescatori e Artigiani
Venerdi 18 ottobre 2024 dalle ore 18.30, doppio appuntamento per due workshop (su piattaforma meet) in preparazione dell’Assemblea Nazionale Fondativa della Costituente della Confederazione sindacale per la Sovranità Alimentare che si terrà il 24 ottobre. Il primo dei workshop inizia alle ore 18.30 ed ha a tema “La Costituzione della Federazione dei Produttori Bio per …
Set 20 2024
Altragricoltura a fianco di Carlo Triarico
Oggi, 20 settembre 2024, il tribunale di Roma si esprimerà sulla querela che la Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento Sant’Anna contro l’Osservatore Romano per l’articolo pubblicato a firma di Carlo Triarico, presidente dell’Associazione Biodinamica (leggi l’articolo nel sito dell’Associazione). Querela contro un articolo in cui Triarico commentava e confutava gli esiti di …
Lug 04 2024
L’Agroecologia secondo il Coordinamento Europeo di Via Campesina
In Europa e nel Mondo, il movimento contadino che si batte contro il modello agroalimentare neoliberista e promuove la Via Contadina al cambiamento, sta sviluppando da tempo una importante iniziativa per definire la natura del cambiamento e costituire punti di vista autonomi e condivisi. In particolare Via Campesina (il più grande movimento internazionale di agricoltori, …
Feb 20 2024
Meno agricoltura industriale e più buone pratiche agricole per salvare il clima. Il Manifesto di Via Campesina
Con una vulgata semplicistica e interessata, condizionata dagli interessi di negazionisti e industriali di vario genere, le mobilitazioni di questi giorni degli agricoltori in Italia sono dipinte come “nogreen”. Non neghiamo che vi siano posizioni che chiedono “più chimica e meno vincoli ambientali” ma sottolineiamo come queste posizioni siano utili al modello dell’agricoltura industriale e …
Feb 20 2024
Facciamo chiarezza sulla Sovranità Alimentare.
Da qualche tempo le parole “Sovranità Alimentare” sono diventate note al vasto pubblico anche per la decisione del Governo Italiano di nominare il Ministero dell’Agricoltura come “Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste.” Circostanza, questa, che impone di fare chiarezza in modo che l’opinione pubblica e i cittadini ne comprendano il significato nella sua …
Mag 26 2021
Il saggio indica la luna, gli stolti guardano i corni e la politica regala il Bio alla Coldiretti
Ovvero: come distrarre l’opinione pubblica e mettere le mani sul malloppo editoriale di Gianni Fabbris per “VociperlaTerra” del 26/5/21 L’ottimo editoriale del Prof. Paolo Guarnaccia pubblicato ieri da VociperlaTerra in risposta alla senatrice Elena Cattaneo che nel dibattito in aula sulla legge per il biologico aveva (per l’ennesima volta) attaccato il biodinamico per attaccare tutta …
Mag 22 2021
La politica regala il biologico italiano alla Coldiretti. Appello di Altragricoltura
“Solo in Italia poteva accadere che in una delle poche iniziative parlamentari della legislatura, il Parlamento consegnasse letteralmente un intero settore del nostro patrimonio agroalimentare ad una sola organizzazione e solo in Italia può accadere che questa Organizzazione coincida nei fatti con un Organizzazione Professionale” questo il commento con cui Gianni Fabbris (presidente onorario di …
- 1
- 2